Una comunicazione efficace non si improvvisa, ma soprattutto non esiste una ricetta standard valida per tutte le esigenze.
Il primo importante elemento di cui tenere conto e da analizzare per studiare una strategia di comunicazione che funzioni è costituito dalle necessità del cliente, quale obiettivo vuole raggiungere, a che target si rivolge o è consigliabile che si rivolga.
Più l’analisi di questi aspetti è precisa, maggiore sarà la garanzia di un esito positivo del progetto.
Ora si può procedere alla progettazione della strategia che riguarderà non solo i messaggi da trasmettere e come farlo, quindi contenuti e testi, ma anche gli elementi visuali, la grafica, il tono di voce, lo stile, e quali canali usare.
Al termine del lavoro di progettazione a 360° si potrà finalmente procedere con la fase operativa.
Questa metodologia di lavoro è valida, come dicevamo, per una campagna di comunicazione, ma anche per un progetto editoriale, un sito, un evento.
Analisi e progettazione sono fondamentali, ma vanno arricchiti e completati dalla creatività e dalla capacità di entrare in sintonia con il target a cui è rivolto il progetto.
